TERMINI E CONDIZIONI
Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali sulla base dei quali viene offerto agli utenti l’uso del sito web Laura Chiarello Arts per lâacquisto di opere d’arte e fotografiche, sia come stampe che originali.
Definizioni
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e a plurale, avranno il significato di seguito indicato:
- titolare: Laura Chiarello, Via Principe 3 15020 Villamiroglio (AL) Italia – CF: CHRLRA81E69B885G
- il sito web: Laura Chiarello Arts
- utente: qualunque soggetto che accede e utilizza l’Applicazione o il sito web
- condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti
- Â
Ambito di applicazione delle Condizioni
L’uso del sito comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’utente. Qualora l’utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrĂ utilizzare il sito nĂŠ i relativi servizi.
Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione il sito web. Prima di utilizzare il sito, l’utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per future consultazioni.
Il titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica del sito, i contenuti e la loro organizzazione, nonchĂŠ ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalitĂ e la gestione del sito, comunicando all’utente, ove occorrenti, le relative istruzioni.
Diritto d’Autore
I Contenuti e/o i materiali disponibili del sito sono protetti dal diritto d’autore, dagli altri diritti attribuiti dalla legge sul diritto d’autore (diritti connessi, diritti sulle banche dati, etc.) e/o dalle altre leggi applicabili. Ogni utilizzazione dei contenuti e/o dei materiali disponibili sul sito che non sia autorizzata ai sensi delle leggi applicabili è proibita.
Condizioni di vendita
Le presenti condizioni generali di vendita sono le uniche applicabili e sostituiscono qualsiasi altra condizione, ad eccezione delle condizioni inderogabili previste dalla legge. Le modalitĂ di pagamento e trasporto sono elencate in dettaglio nelle relative sezioni e sono da intendersi parte integrante ed essenziale del presente contratto. Le modalitĂ di trattamento dei dati personali sono elencate nella relativa sezione e sono da ritenersi anchâesse parte integrante del presente contratto.
Il cliente, con lâinvio telematico del proprio ordine dâacquisto, dichiara di aver preso visione e di aver accettato le presenti condizioni generali di contratto e si obbliga ad osservarle e rispettarle nei suoi rapporti con il titolare.
Tutte le informazioni di supporto allâacquisto presenti sul sito sono da intendersi come semplice materiale informativo generico. Le immagini presenti sul sito ed a corredo della descrizione del prodotto possono non essere perfettamente rappresentative delle sue reali caratteristiche, ma differire per colore e accessori presenti nellâimmagine.
Conclusione del contratto
Il contratto di vendita dei prodotti su questo sito si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante lâaccesso del cliente allâindirizzo www.artshop.shynelc.com; ove, seguendo le procedure indicate, il cliente arriverĂ a formalizzare la proposta per lâacquisto dei beni disponibili al momento dellâordine. I contratti si considerano conclusi al momento in cui perviene lâordine di acquisto effettuato dal cliente al titolare di Laura Chiarello Arts e questâultimo lo accetta. Il titolare invierĂ tempestivamente al cliente ricevuta dellâordine di acquisto effettuato.
Trattamento dati personali
Laura Chiarello Arts informa che i dati personali anagrafici e fiscali acquisiti in riferimento ai rapporti commerciali instaurati, forniti direttamente dagli interessati, ovvero diversamente acquisiti nellâambito dellâattivitĂ del sito, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa vigente, compresi gli obblighi di riservatezza da questi previsti, in relazione ai quali potranno essere esercitati i diritti di legge.
Definizione dellâOrdine
Con lâinvio dellâordine on-line, il cliente trasmette a Laura Chiarello Arts una proposta di acquisto del/i prodotto/i inseriti nel carrello. Quando il cliente effettua un ordine on-line per i prodotti che ha inserito nel carrello, accetta di acquistarli al prezzo e ai termini indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita. Il titolare si riserva comunque ed in ogni caso di non accettare lâordine e di darne tempestiva comunicazione al cliente. Viene escluso ogni diritto del cliente a un risarcimento danni o indennizzo nonchĂŠ qualsiasi responsabilitĂ contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione di un ordine da parte del titolare.
Laura Chiarello Arts comunicherĂ al cliente lâaccettazione e la conferma dellâordine. Il messaggio di conferma riporterĂ il riepilogo dellâordine da utilizzarsi per ogni comunicazione con il venditore. Ă fatto divieto al cliente di fornire informazioni dolosamente false o incomplete. Il conferimento dei dati è facoltativo ma, in mancanza, ne conseguirĂ l’impossibilitĂ di stipulare un contratto di vendita e quindi di accettare l’ordine. Lâinvio della merce avviene solo dopo lâaccettazione dellâordine e la ricezione dellâaccredito. I minori di 18 anni non sono autorizzati ad acquisti sul sito internet.
ModalitĂ dâacquisto
Le caratteristiche di ogni prodotto sono illustrate on-line nelle relative schede descrittive e tecniche. Tutti i prezzi esposti nel sito si intendono iva compresa e sono al netto delle spese di trasporto. Il titolare si riserva di apportare in qualsiasi momento e senza preavviso di alcun tipo, variazioni ai prezzi di vendita.
Prima dellâinoltro dellâordine di acquisto viene riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo complessivo in caso di acquisto di piĂš prodotti e le relative spese di consegna a carico del cliente.
Pagamento
Lâacquisto può essere effettuato esclusivamente tramite la piattaforma PayPal con carta di credito o con PayPal. Nel caso in cui il cliente intenda effettuare il pagamento tramite carta di credito, può avvalersi della procedura di pagamento attraverso PayPal, idonea ad assicurare la riservatezza dei dati forniti dai clienti. Se invece il cliente è titolare di un conto PayPal può pagare direttamente attraverso il suo conto PayPal, senza dover usare la carta di credito. Per ogni informazione e ulteriori Accordi Legali si rimanda il cliente a consultare il sito www.paypal.com
Contestualmente alla conclusione della transazione online PayPal provvederĂ ad addebitare immediatamente lâimporto relativo allâacquisto effettuato.
Il titolare si riserva la facoltĂ di chiedere al cliente informazioni integrative atte a determinare lâeffettiva titolaritĂ del conto PayPal. In mancanza della documentazione richiesta il venditore si riserva la facoltĂ di non accettare lâordine.
In nessun momento della procedura di acquisto il titolare è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dellâacquirente o a altre modalitĂ scelte allâinterno di PayPal. In nessun caso pertanto il titolare può essere ritenuto responsabile per lâeventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi allâatto del pagamento dei prodotti acquistati.
Consegna dei prodotti
La consegna avviene a tramite posta raccomandata delle Poste Italiane allâindirizzo specificato dal cliente al momento dellâordine on-line, con tempistiche ove possibile indicate nella pagina Spedizione.
Gli ordini di prodotti immediatamente disponibili sono spediti generalmente entro 2 (due) giorni lavorativi dal ricevimento, o nel piĂš breve tempo possibile, e comunque entro 5 (cinque) giorni lavorativi. I prodotti non immediatamente disponibili saranno spediti con le stesse tempistiche non appena disponibili. Nessuna responsabilitĂ può essere imputata al titolare in caso di ritardo nellâevasione dellâordine o nella consegna di quanto ordinato.
Per le consegne in territorio italiano Poste Italiane prevede la consegna del bene solitamente entro 4-6 (quattro-sei) giorni lavorativi a partire dalla data di spedizione. Per le consegne in territorio UE e extra UE non è possibile indicare dei tempi di consegna, perchÊ dipendono anche dai vettori locali.
Al momento della spedizione Laura Chiarello Arts invierĂ una mail al cliente in cui verrĂ fornito un link e un codice di tracciamento per poter seguire la spedizione.
Al momento della consegna il cliente è tenuto a verificare le condizioni del prodotto. Qualora la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione il cliente dovrĂ immediatamente segnalarlo al titolare. In caso di mancata contestazione lâordine si intende accettato integralmente dal cliente. Ă obbligo del cliente accertarsi della consegna del/i prodotto/i: Laura Chiarello Arts non si ritiene responsabile per eventuali mancati recapiti per assenza del destinatario.
Laura Chiarello Arts non si ritiene inoltre responsabile nei confronti del cliente per eventuali danni arrecati al prodotto causati dal vettore. Se dovessero risultare danni alla consegna, si invita a informare al piĂš presto Laura Chiarello Arts inviando una mail a info@laurachiarello.it
Annullamento dellâordineÂ
Per motivi logistici, non si accettano annullamenti degli ordini di oggetti personalizzati o realizzati su richiesta del cliente. In caso di annullamento dellâordine, contestualmente allâannullamento, lâimporto relativo alla merce annullata verrĂ riaccreditato sul conto PayPal del cliente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto allâinterno del conto PayPal dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta effettuato il riaccredito dellâimporto sul conto PayPal, in nessun caso il titolare può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nellâeffettivo riaccredito dipendenti da PayPal e dal sistema bancario.
Diritto di Recesso
Il cliente ha diritto di esercitare il diritto di recesso. Il diritto di recesso è riconosciuto in capo al consumatore in relazione a qualsiasi bene da lui acquistato sul sito di Laura Chiarello Arts, ad eccezione degli ordini di oggetti personalizzati o realizzati su richiesta del cliente. In particolare, il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto concluso con Laura Chiarello Arts, fatte salve le citate eccezioni, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrenti dal ricevimento del bene, inviando comunicazione scritta al seguente indirizzo email: info@laurachiarello.it
Qualora sia avvenuta la consegna del bene, il cliente è tenuto a restituirlo a Laura Chiarello Arts entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi decorrenti dalla data di consegna del bene. Il bene va restituito completo di ogni accessorio e di tutto quanto in origine consegnato al cliente, perfettamente integro e non rovinato in alcuna sua parte, nonchĂŠ imballato nei suoi involucri originali e/o spedito in condizioni di sicurezza analoghe a quelle utilizzate da Laura Chiarello Arts (scatola di cartone, busta imbottita, cartoni di protezione, pluriball, velina, etc…). Le spese di spedizione sono a carico del cliente.
Se il diritto di recesso è esercitato dal cliente conformemente alle disposizioni contenute nella presente clausola, Laura Chiarello Arts è tenuta al rimborso delle somme versate dal cliente, ad esclusione delle spese di spedizione. Il rimborso verrà effettuato quando il/i prodotto/i torneranno fisicamente a Laura Chiarello Arts.
In particolare, Laura Chiarello Arts procederĂ gratuitamente alla trasmissione dellâordine di riaccredito relativo al costo del bene spedito ad esclusione delle spese di spedizione entro 30 (trenta) giorni dalla data in cui il bene è riconsegnato a Laura Chiarello Arts. Questa operazione verrĂ effettuata tramite lâistituto di credito di emissione della carta di credito utilizzata per il pagamento ovvero accreditando la somma sul conto corrente bancario indicato dal cliente.
Laura Chiarello Arts ha il diritto di respingere qualsiasi prodotto restituito con modalitĂ diverse da quelle sopra specificate, cosĂŹ come i prodotti per i quali non siano state integralmente pagate dal cliente le spese di restituzione, oppure non siano state rispettate le modalitĂ e i tempi indicati per la comunicazione dellâesercizio del diritto di recesso.
Clausola risolutiva
In caso di mancato pagamento totale o parziale del prezzo di acquisto del bene Laura Chiarello Arts si riserva il diritto di dichiarare ai sensi e per gli effetti dellâart. 1456 del codice civile risolto il presente contratto mediante lâinvio di una comunicazione scritta allâindirizzo elettronico del cliente.
Forza maggiore
Laura Chiarello Arts non può essere ritenuto responsabile per ritardi o mancata consegna provocati da circostanze al di fuori del suo controllo. Tali circostanze includono scioperi, guerre, catastrofi naturali e qualsiasi altro evento che rende impraticabile la produzione, il trasporto o la consegna dei prodotti. L’adempimento delle obbligazioni da parte del titolare si intenderĂ sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.
Il titolare compirĂ qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.
Reclami
Per ogni eventuale reclamo o chiarimento, il cliente dovrĂ contattare lâindirizzo di e-mail: info@laurachiarello.it. Il cliente verrĂ ricontattato per chiarimenti entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla richiesta.
Esclusione della garanzia
Il sito viene fornito “cosĂŹ come è” e “come è disponibile” e il titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione del sito, nĂŠ fornisce alcuna garanzia che il sito potrĂ soddisfare le esigenze degli utenti o che non avrĂ mai interruzioni o sarĂ privo di errori o che sarĂ privo di virus o bug.
Il titolare si adopererĂ per assicurare che il sito sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrĂ in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, il sito non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso al sito può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontĂ del titolare o per eventi di forza maggiore.
Limitazione della ResponsabilitĂ
Il titolare non potrĂ ritenersi responsabile verso l’utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.
Il titolare non sarĂ inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
Il titolare non assume alcuna responsabilitĂ per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento.
Collegamento a siti di terzi
Il sito potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.
Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso il sito. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il titolare non assume alcuna responsabilitĂ .
Privacy
La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformitĂ all’Informativa Privacy, che può essere consultata alla pagina [privacy policy]
Legge applicabile e foro competente
Le Condizioni sono soggette alla legge italiana. Per ogni controversia relativa allâapplicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni è competente il foro del luogo in cui ha sede il titolare.
Ultima modifica 27 Dicembre 2020
Â